Sabato 1 marzo alle 9:30 nella Sala Formazione della Banca in Via Marconi ad Anghiari si terrà l’incontro di educazione finanziaria “Come investire i primi risparmi”. Il Dott. Luca Giannini, Specialista Finanza Retail, illustrerà opportunità e rischi delle diverse forme di risparmio e investimento, con particolare attenzione a quelle più adatte a giovani e giovanissimi. […]
Read moreCategory
Categoria: Banca

Borse di studio per soci e figli di soci
E’ il momento giusto per inviare la domanda di borsa di studio. Il premio è riservato a soci e figli di soci della nostra BCC che hanno terminato gli studi con il massimo dei voti: 10/10 nello scrutinio finale della scuola media inferiore 100/100 nello scrutinio finale della scuola media superiore 110/110 nel conseguimento del […]
Read more
Lascito Rossella Segreto: opere di Pietro Annigoni a Villa Gennaioli
La nostra Banca è venuta in possesso di un cospicuo numero di opere ed oggetti di Pietro Annigoni (1910-1988), uno dei protagonisti della storia dell’arte italiana del Novecento, conosciuto come il “pittore delle regine”, noto soprattutto per i suoi ritratti di personaggi famosi e per l’inconfondibile realismo del suo stile. Il corpus comprende oltre 100 […]
Read more
Fili d’erbe e di tessuti: il primo volume della collana Centoventi
120 anni di vita e di storia della Banca raccontati attraverso le vite e le storie di chi nel territorio ne ha potuto apprezzare il ruolo e il valore, perché in questi luoghi ha deciso di fare impresa. Nel 2025 ricorre il 120° anniversario della costituzione della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo, già […]
Read more
Marco Marcocci porta la “Finanza epica” al Franchetti-Salviani di Città di Castello
“Finanza Epica!” è il progetto di educazione finanziaria cooperativa e mutualistica della Fondazione Tertio Millennio – Ets, un organismo senza fini di lucro istituito nell’ambito del Credito Cooperativo al quale partecipa anche la nostra Banca. Il progetto si articola in 6 moduli che trattano: economia civile, valore del risparmio e budget personale, banca di comunità, […]
Read more
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ci ricorda di tenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere. La violenza può essere psicologica, fisica, sessuale ma anche economica, incidendo profondamente sull’autostima e sulla possibilità di costruire una propria personale autonomia.Le BCC come la nostra, banche di comunità che da più di un secolo […]
Read more
Sempre presenti a L’Intrepida
Ogni anno il Direttore Generale Fabio Pecorari guida la Seicento de L’Intrepida cicloturistica d’epoca e tanti sono i dipendenti, soci, clienti e amici della nostra Banca che partecipano. Anche nell’edizione 2024 quasi 1000 partecipanti e circa duecento volontari hanno garantito la piena riuscita dell’evento. La manifestazione organizzata dalla Gs Fratres Dynamis Bike, è un esempio […]
Read more
Corri corri Valentina!
Valentina Rossi, dipendente della nostra Banca in servizio all’Area Affari, si è confermata campionessa italiana di mezza maratona della cinquantesima edizione dei campionati bancari e assicurativi. La competizione si è tenuta domenica 13 ottobre a Pisa. Valentina ha vinto col tempo di un’ora trentaquattro minuti e quarantacinque secondi migliorando di quattro secondi il suo tempo […]
Read more
Quaranta anni dopo
La nostra Banca sostiene la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale onlus e il Premio Pieve Saverio Tutino, che si tiene ogni anno a settembre a Pieve Santo Stefano. L’edizione 2024 del Premio è intitolata “Quaranta anni dopo”: 40 anni dalla Fondazione dell’Archivio Diaristico Nazionale nel 1984 e altri 40 dalla distruzione del paese di Pieve Santo […]
Read more
13 agosto 1905
La mattina del 13 agosto 1905 ad Anghiari in borgo Garibaldi 39 (ora Via Matteotti) i possidenti Pietro e Telesforo Bartolomei, Telesforo Brizzi, Giuseppe Cesari, Pier Lorenzo Donati, Prospero Fortunato, Angiolo Giorni, Arrigo Landucci, Corrado Poggini, Giuseppe e Ugo Testi e i coloni Lazzaro Camaiti e Domenico Gallai e il mugnaio Alessandro Del Pia, riconoscendo […]
Read more