Sosteniamo l’Archivio dei Diari e il Premio Pieve da oltre 10 anni. Il 37° Premio Pieve Saverio Tutino, consegnato dal Direttore Generale Fabio Pecorari, è andato a “Comandante Aceto”. Furio Aceto, Ufficiale di Cavalleria del Regio Esercito durante la Seconda Guerra Mondiale, richiamato a Roma dopo l’8 settembre, sceglie invece di raggiungere il fratello partigiano […]
Read moreArchive
Autore: Monia Cantini

Grande partecipazione alla celebrazione del centenario della fondazione della Cassa Rurale di Stia.
Sabato 11 settembre si è tenuto nei locali dello storico Lanificio di Stia il convegno “Una banca con l’anima. Cent’anni in Casentino”. Abbiamo finalmente festeggiato degnamente i 100 anni della Cassa Rurale di Stia! L’evento pubblico si sarebbe dovuto tenere nel 2020. L’emergenza sanitaria ha fatto slittare la celebrazione dell’anniversario, come è successo a eventi […]
Read more
Mettiamo in moto l’energia del territorio
L’impegno a favore della crescita economica, con l’attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale, è da sempre fondamentale per la nostra Banca. Promuoviamo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza, la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile sul territorio. Mettiamo al centro la mutualità e la funzione di sostegno alla […]
Read more
La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana raddoppia!
La pandemia ha costretto tutti a modificare le proprie abitudini, anche la Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana. Di solito si teneva ad Anghiari a fine aprile ma ha dovuto essere posticipata. Gli organizzatori hanno però voluto dare un segno forte di ripartenza raddoppiando l’evento. Si terrà in due appuntamenti: dal 2 al 6 giugno […]
Read more
Criptovalute: quanti rischi!
Le criptovalute sono la rappresentazione digitale di valore basata sulla crittografia. Utilizzano tecnologie peer to peer su reti informatiche i cui nodi sono costituiti da computer degli utenti, situati potenzialmente in tutto il mondo. Il funzionamento delle criptovalute è particolarmente tecnico: a grandissime linee basano la loro esistenza sulla blockchain (letteralmente catena di blocchi). Questa […]
Read more
Utili per 1,2 milioni di euro nell’anno della pandemia
Si è tenuta venerdì 30 aprile alle ore 15 l’annuale assemblea dei soci della Banca. Per il secondo anno consecutivo, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, l’assemblea si è dovuta svolgere senza la presenza fisica dei soci, che hanno potuto comunque far valere il loro diritto di partecipazione e di voto mediante la delega al rappresentante […]
Read more
Sai riconoscere i tentativi di frode e di furto d’identità?
Esistono vari sistemi elaborati per carpire notizie e dati personali allo scopo di realizzare frodi e furto d’identità. Si tratta di truffe che si avvalgono di strumenti telematici in cui viene chiesto l’inserimento di informazioni personali e riservate come credenziali bancarie, password, numero della carta di pagamento, ecc. Sempre più spesso alcune tecniche vengono usate […]
Read more
Facciamo un salto, mettiamo in campo l’energia!
Per il tredicesimo anno consecutivo il Credito Cooperativo, insieme a Confcooperative, partecipa a M’illumino di meno, l’iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RaiRadio2 in occasione della Giornata del Risparmio Energetico. L’edizione 2021 è dedicata al “Salto di specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere, di grande attualità in questo momento di crisi sanitaria […]
Read more
Quante storie ci sono dietro il calendario?
Ogni anno dedichiamo la copertina del calendario della banca a uno dei manoscritti dell’Archivio diaristico nazionale, fondato nel 1984 da Saverio Tutino. L’Archivio si trova a Pieve Santo Stefano (AR) e conserva oltre 8000 storie e memorie private, la “storia dal basso” del Paese. Quest’anno abbiamo scelto “la bacca”, fotografata da Lugi Burroni, tratta dal […]
Read more
Grazie al Gruppo Sbandieratori Sansepolcro teniamo alta la nostra bandiera nel mondo!
Ogni comunità si riconosce attraverso alcuni simboli. Insegne, drappi e bandiere diventano motivo di orgoglio e rappresentazione di unione tra le genti. Nell’Europa tardo-medioevale, spesso interessata da guerre, gli armati erano preceduti dagli ufficiali alfieri con bandiere corredate da lame che divenivano vere e proprie armi. Nei periodi di pace gli alfieri, sviluppando e affinando […]
Read more